Discoverent Discoverent
  • Home
  • Tour
  • Moto
  • Blog
  • Team
  • Contatti
    • IT
    • EN

Termini e condizioni

Articolo 1) REQUISITI

I veicoli sono noleggiati solo a persone con età superiore ai 18 anni.

Documenti richiesti per il noleggio

Patente, carta d’identità, codice fiscale. Stev 2 s.r.l. (qui di seguito denominata “Locatore”) consegna al Conduttore (qui di seguito denominato “Conduttore”) il veicolo meglio individuato sul fronte del presente accordo, in ottimo stato di manutenzione e nelle medesime condizioni dovrà dal Conduttore essere restituito al Locatore al termine del periodo di noleggio. Il Conduttore prendendo in consegna il veicolo, mediante la sottoscrizione del contratto di noleggio e la specifica approvazione delle presenti condizioni generali, dichiara di aver verificato che il motociclo è in buono stato di manutenzione ed idoneo all’uso pattuito. Il Conduttore si impegna a non fornire false informazioni sulle proprie generalità, la propria età,il proprio indirizzo e l’esistenza dei requisiti di legge per l’abilitazione alla guida, esonerando espressamente il Locatore da ogni conseguenza pregiudizievole dovesse derivare a quest’ultimo in caso di dichiarazioni mendaci. Chi stipula la locazione in nome o per conto di un terzo risponde in solido con questi dell’esecuzione delle obbligazioni di questo contratto di noleggio. Il Cliente risponde, in ogni caso, delle azioni ed omissioni di chiunque conduca il motoveicolo.

Articolo 2) Obblighi del conduttore

Il Conduttore si obbliga:

  1. A condurre il veicolo con il casco omologato indossato,a trasportare il passeggero solo con il casco omologato indossato,a custodire il veicolo,unitamente alle dotazioni fornite, con la massima diligenza e nel rispetto di tutte le norme di legge;
  2. Ad assicurarsi che ingrassaggio, lubrificazione ed olio dei freni siano nello stato necessario a garantire il funzionamento e la sicurezza del veicolo durante il tempo del noleggio; ad usare il motoveicolo con cura e prudenza, a non sottoporlo a velocità e sforzi elevati, o ad utilizzo in gare e competizioni.Ogni danno ed avaria subita dal motoveicolo per negligenza,dolo e incuria(Cadute,Incidenti, Ammaccature) sarà da ritenersi a carico del conduttore. In caso di danno superiore al valore del mezzo, sarà da ritenersi a carico del conduttore il prezzo di mercato del motoveicolo;
  3. A provvedere direttamente al pagamento delle eventuali contravvenzioni, pedaggi, parcheggi contestategli nel periodo di noleggio;
  4. A manlevare il Locatore da qualsivoglia pretesa e/o richiesta avanzata da terzi per danni dagli stessi subiti e/o subiti da beni di loro proprietà comunque riconducibili al presente noleggio;
  5. A rimborsare il Locatore, dietro presentazione di fattura, di ogni spesa, incluse quelle legali, che il Locatore stesso dovesse sostenere per ottenere l’adempimento delle obbligazioni pecuniarie dovute a qualsiasi titolo;
  6. Resta inteso che qualora, su richiesta del Conduttore, la riconsegna del veicolo e delle relative chiavi sia stata autorizzata dal Locatore durante l’orario di chiusura del negozio, il noleggio avrà termine alla data e ora di riapertura del negozio stesso;
  7. A restituire il veicolo in ordine e nelle medesime condizioni riscontrate all’atto del noleggio. Eventuali danneggiamenti del motociclo verranno riscontrati all’atto della restituzione e conteggiato il relativo costo di ripristino dovuto dal Conduttore;
  8. Il Conduttore riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo.

Articolo 3) Impegni del conduttore

Il Conduttore si impegna a condurre o usare il veicolo personalmente ed a non cedere, gratuitamente od a titolo oneroso, e per nessun motivo l’utilizzo a terzi, e in particolare si impegna a che il motociclo non venga utilizzato:

  1. In uno stato per il quale non sia valida la carta verde assicurativa;
  2. Per il trasporto di persone o cose verso compenso;
  3. Per spingere o trainare oggetti;
  4. Sotto l’influenza di droghe, narcotici, alcolici o intossicanti ovvero di altre sostanze idonee a menomare la capacità di intendere e di reagire;
  5. In corse, in pista e competizioni o prove di velocità;
  6. Per uno scopo contrario alla legge;
  7. Per la circolazione in aree vietate e nelle aree di accesso o di servizio alle zone portuali od aeroportuali a traffico limitato;
  8. Da persona che abbia fornito al Locatore informazioni false circa la propria età, nome od indirizzo;
  9. Da persona che non ha raggiunto la maggiore età.

Articolo 4) Limitazioni di responsabilità del locatore

Il Locatore non può essere ritenuto responsabile nei confronti del Conduttore, ovvero del conducente del motociclo e/o dei suoi trasportati, per i danni di qualsiasi natura, incluso il pregiudizio economico, gli stessi abbiano a subire per difetto di funzionamento del veicolo o incidenti stradali. E così pure il Locatore non può essere ritenuto responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, guerre, cause di forza maggiore e caso fortuito.

Gli oggetti eventualmente dimenticati dal Conduttore sul motociclo oggetto di noleggio, si intenderanno abbandonati ed il Locatore non è tenuto a custodirli ed a restituirli.

Articolo 5) Prenotazioni e disdetta

La prenotazione dei veicoli potrà avvenire tramite posta elettronica,mezzo fax, telefonicamente oppure sito web ufficiale discoverent.it. All’atto della prenotazione del veicolo, il Cliente dovrà fornire copia della patente,di documento d’identità e codice fiscale. Dovrà versare il 100 % o 30%( a seconda dai canali della richiesta) della tariffa relativa al motociclo ed il periodo prescelti a conferma prenotazione.

Il Cliente si impegna a non fornire documenti falsi e/o informazioni menzoniere assumendosi ogni responsabilità derivante dalla violazione della presente clausola. In caso di disdetta della prenotazione da parte del Cliente il Locatario tratterrà la somma versata come caparra.

Articolo 6) Consegna e riconsegna

I veicoli sono consegnati presso le stazioni di noleggio indicate sul sito discoverent.it o in altre punti accordati con la Locataria, ove dovranno essere anche riconsegnati alla data ed all’ora concordate. I veicoli vengono consegnati in buone condizioni di conservazione e di funzionamento.

Il Cliente è tenuto a verificare le condizioni del mezzo noleggiato e deve fare presente, per iscritto eventuali osservazioni sullo stato della carrozzeria o meccanico. È fatto espresso divieto di riconsegnare il veicolo durante l’orario di chiusura della Locataria e, in ogni caso il veicolo dovrà essere consegnato nelle mani di un incaricato salvo previo accordo con la Locataria. In caso di ritardo nella consegna superiore a 30 minuti rispetto all’ora concordata, Il Cliente sarà tenuto al pagamento di una penale (vedi Articolo 14).

Il veicolo dovrà essere riconsegnato dotato di tutti gli accessori, chiavi e i documenti esistenti alla consegna da parte della Locataria. In caso contrario il Cliente si impegna al pagamento di una penale (vedi Articolo 14). In caso di termine anticipato del periodo di noleggio per scelta del Cliente, o comunque non per necessità, colpa o richiesta della Locataria o per guasti tecnici al veicolo non imputabili al Cliente non sarà possibile per lo stesso ottenere il rimborso della parte di canone relativa al periodo residuo di mancato utilizzo dei veicolo. Il Cliente si impegna a comunicare alla Locataria, al momento della riconsegna del veicolo, eventuali multe prese durante il periodo di noleggio.

Articolo 7) Pagamenti prenotazioni e cancellazioni

Alla prenotazione è richiesto il versamento della caparra pari al 30% del costo di noleggio, mentre il saldo dovrà essere effettuato al ritiro del veicolo per i quali verrà emessa regolare fattura. I pagamenti potranno essere effettuati per : contanti, bancomat, carta di credito, bonifico anticipato.

In caso di ritardato pagamento delle somme dovute, verrà applicato il tasso di interesse determinato dalla Banca Europea maggiorato di tre punti percentuale, per i quali verrà emessa regolare fattura. In caso di cancellazione della prenotazione entro 30 giorni dalla data di inizio del noleggio, l’anticipo verrà trattenuto e potrà essere usato per un noleggio entro l’anno solare previa disponibilità del motoveicolo, in caso di disdetta effettuata tra i 30 ed i 15 giorni prima dell’inizio del noleggio il deposito verrà incassato. Nel caso di cancellazione effettuata negli ultimi 15 giorni prima dell’inizio del noleggio verrà addebitato l’intero costo del noleggio.

Articolo 8) Deposito cauzionale

All’atto del noleggio, sarà in ogni caso richiesta all’intestatario del contratto di noleggio una Carta di Credito a lui intestata a titolo di garanzia, carta di credito si intende esclusivamente quella con i numeri stampigliati in rilievo appartenente ai principali circuiti bancari: Visa, Mastercard ed altre, tranne circuito Amex e American Express. La cauzione non verrà incassata ma potrà essere utilizzata per sostenere le spese nel caso di smarrimento delle chiavi o dei documenti di circolazione del veicolo.La cauzione potrà essere utilizzata per coprire danni a terzi che implichino il pagamento della franchigia assicurativa. Il Conduttore si obbliga a risarcire il Locatore per qualsiasi danno derivante dal furto del veicolo o di parti dello stesso, non coperte dalla polizza assicurativa del veicolo stesso, e di corrispondere per intero il valore della franchigia indicata in polizza. Con il presente accordo viene trasferito al Conduttore unicamente la detenzione del motociclo, rimanendo il possesso del medesimo nella piena disponibilità del Locatore. Il Locatore si riserva il diritto di risolvere il contratto, in caso di violazioni degli articoli del presente contratto a suo insindacabile giudizio, e richiedere al Conduttore l’immediata restituzione del motociclo in oggetto, restituendo in tal caso unicamente la differenza del prezzo del noleggio relativo al periodo di mancato godimento, ovvero trattenere detto importo qualora venissero riscontrati danni al motociclo medesimo di valore superiore alla cauzione versata.

Articolo 9) Copertura assicurativa

Assicurazione – Tutti i veicoli sono coperti da assicurazione sulla responsabilità civile (RCA), che copre i danni causati a terzi, ad esclusione del guidatore. La validità delle coperture assicurative messe a disposizione dal locatore è soggetta all’ottemperanza da parte del Cliente a tutte le prescrizioni relative. Il Cliente non è garantito da copertura assicurativa:

  1. Per danni al veicolo noleggiato allorché questi siano stati provocati in incidenti nei quali il Cliente è responsabile del medesimo;
  2. Danni al veicolo noleggiato allorché il Cliente non sia in grado di fornire dati ed elementi atti alla ricostruzione dell’evento o all’individuazione del veicolo investitore;
  3. Per danni che colpiscano il conducente, i trasportati ed i loro oggetti e bagagli; allorché l’uso del veicolo avviene per fini illeciti, per competizioni di velocità o gare di ogni genere, il rimorchio e trasporto merci; allorché il veicolo noleggiato è guidato da persona sotto l’influenza dell’alcool o stupefacenti;
  4. Per danni derivanti da incidenti non denunciati nel tempo prescritto;
  5. Per danni provocati intenzionalmente, o avvenuti per inosservanza delle norma del codice della strada, o causati per incuria da parte del Cliente;
  6. Per qualsiasi rischio nei Paesi non menzionati sulla “carta verde”;
  7. per danni per trasporto a mezzo carro attrezzi e/o rimpatrio della medesima;
  8. Per danni per responsabilità civile e danni a terzi e cose oltre i massimali di polizza;
  9. Per danni derivanti da atti vandalici, eventi atmosferici, manifestazioni, scoppi, incendi, terremoti;

FURTO / INCENDIO

In caso di furto o incendio o tentato furto: in tutti i casi di furto e incendio il Cliente è obbligato a sporgere regolare denuncia alle autorità competenti (Polizia o Carabinieri) presentandone copia originale alla Stev 2 s.r.l. entro 24 ore.

Il Cliente è responsabile per il caso di furto o incendio del veicolo. Tale responsabilità è convenzionalmente limitata, salvo il caso di dolo o colpa grave del Cliente, ad un importo massimo che varia in base al veicolo noleggiato ed è indicato come “franchigia” nel contratto di noleggio. Il danno subito è a totale carico del Cliente in caso di dolo o colpa grave del Cliente, nel caso in cui il Cliente non riconsegni le chiavi al Locatore, nei casi in cui l’assicurazione non risarcisca completamente il danno.

La Stev 2 s.r.l. può, a suo insindacabile giudizio, non concedere un veicolo sostitutivo in caso di furto, incendio o sinistro grave del veicolo noleggiato, a prescindere dai motivi che hanno determinato l’evento. Il corrispettivo del noleggio è dovuto fino alla data di consegna della copia della denuncia, oltre all’importo della franchigia. I danni subiti dal veicolo sono soggetti ad una franchigia per singolo accadimento. Nel caso in cui il conducente sottoscriva le polizze opzionali messe a disposizione dal locatore le franchigie si possono ridurre del 50% o 75%.

Articolo 10) Sinistri

Qualora si verifichi un sinistro, il Cliente si obbliga a:

  • informare immediatamente per telefono il Locatore, trasmettendogli nelle successive 12 ore il CID compilato dettagliatamente in ogni sua parte, o in mancanza denuncia dettagliata dei fatti;
  • informare la più vicina autorità di polizia;
  • non rilasciare dichiarazioni di responsabilità;
  • prendere nota di tutti i nomi e indirizzi delle parti e degli eventuali testimoni incluse le generalità delle Compagnie Assicuratrici dei mezzi coinvolti (compagnia, numero di polizza, agenzia);
  • fornire al Locatore qualsiasi altra notizia utile;
  • seguire le istruzioni che il Locatore fornirà relativamente alla custodia e/o alla riparazione del veicolo.

Il Conduttore si obbliga a risarcire il Locatore per qualsiasi danno cagionato al veicolo o a parti ed accessori dello stesso, nonché a rifondere le spese di gestione amministrative del sinistro. Il conduttore si impegna a comunicare entro 12 ore dall’accaduto, ogni incidente (anche minimo) accaduto durante il periodo di noleggio della moto.

Articolo 11) Guasti guasto del motociclo

In caso di guasto tecnico al veicolo noleggiato non imputabile al cliente, e che precluda la possibilità di utilizzo del mezzo, il LOCATORE provvederà se possibile alla sostituzione del veicolo con uno simile. In caso di impossibilità rimborserà il conduttore della parte non goduta del periodo di noleggio già pagato (È convenzionalmente escluso il risarcimento di ulteriori danni). Il Locatore si obbliga a rimborsare al Cliente le somme spese per riparazioni dovute a guasti del veicolo, purché risultanti da fattura regolarmente intestata al Locatore e siano state preventivamente autorizzate dal Locatore. Non verranno rimborsate fatture di riparazione non autorizzate dalla Stev 2 s.r.l. Ogni foratura di pneumatico dovrà essere riparata a carico del conduttore, ed è OBBLIGATORIO SEGNALARE alla Stev 2 s.r.l. la foratura per evidenti motivi di sicurezza del veicolo.L’abbandono del veicolo senza l’autorizzazione comporta l’obbligo del conduttore a rimborsare tutte le spese dirette ed indirette necessarie al recupero del veicolo ed una penale di € 500,00.

Articolo 12) Sequestro del mezzo

In caso di sequestro/confisca del motociclo da parte della autorità giudiziaria per cause da attribuirsi al conduttore, la Stev 2 s.r.l. addebiterà al conduttore stesso il costo giornaliero di noleggio calcolato sul presente contratto, fino al dissequestro del veicolo, con un massimale pari al valore di sostituzione del mezzo alla data di scadenza del periodo di noleggio concordato. Qualora il veicolo fosse in disposizione della Stev 2 s.r.l. in qualità di locatario, la stessa addebiterà al conduttore tutte le rate residue fino a scadenza naturale del contratto di locazione e comunque per le somme addebitate dal proprietario del motociclo.

Articolo 13) Ulteriori modalita’ di noleggio

Modalità di noleggio:

  • Versione week-end si intende dal venerdì pomeriggio dalle ore 15.00 fino alle ore 11.30 del lunedì
  • Prezzi comprensivi di I.V.A. e assicurazione RC/terzi con franchigia in caso di sinistro e Incendio/Furto con scoperto assicurativo
  • Per alcuni veicoli è possibile sottoscrivere l’assicurazione kasko con franchigia (ove prevista) con un supplemento giornaliero.
  • Il noleggio ha durata minima di 1 giorno (max.24 ore)
  • Non è consentito il noleggio con il foglio rosa
  • Il veicolo viene consegnato con una quantità di carburante e deve essere riconsegnato con la stessa quantità, in caso contrario verrà addebitata al cliente una penale (vedi Articolo 14)

Articolo 14) Accessori costi extra

È possibile richiedere e noleggiare, fatto salvo la disponibilità, e dietro il pagamento di un supplemento indicato i seguenti accessori:

  • Costo kilometraggio noleggio moto da € 0,20/km a € 0,25/km
  • Riconsegna dopo l’orario di chiusura (tolleranza 30 minuti) supplemento dopo i 30 minuti sarà addebitata una giornata in più
  • In caso di ritardo nella riconsegna dopo i 30 minuti rispetto all’ora concordata verrà sarà addebitata una giornata in più
  • Riconsegna veicoli nei giorni Festivi (domeniche comprese) previa autorizzazione del Locatario € 50,00
  • In caso di riconsegna del veicolo negli orari di chiusura dell’ufficio la chiusura del contratto e relative verifiche di danni e funzionamento del mezzo saranno effettuati durante i regolari orari di apertura degli uffici : dal lunedi al venerdi dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00, sabato dalle 08:30 alle 13:00, domenica chiuso.
  • Riconsegna veicolo con quantità minore di carburante (pieno) costo 15,00 € per il servizio più il carburante mancante (verrà applicato il costo del carburante al momento dello stipulo del contratto).
  • Danneggiamento, smarrimento, furto del casco € 210,00
  • Danneggiamento, smarrimento, furto del giubbino tecnico € 300,00
  • Danneggiamento, smarrimento, furto della catena di sicurezza € 45,00
  • Danneggiamento, smarrimento, furto della catena caschi € 25,00
  • Danneggiamento, smarimento, furto del GPS € 720,00

Articolo 15) Consegna a domicilio

Il costo della consegna a domicilio è da intendersi per il solo viaggio di consegna o di riconsegna:

  • da 1 Km a 50 Km € 75,00
  • da 51 Km a 100 Km € 120,00
  • da 101 Km a 150 Km € 150,00
  • da 151 Km a 200 Km € 180,00
  • da 201 Km a 250 Km € 220,00

La distanza è calcolata partendo dalla sede della Stev 2 s.r.l. Strada Glomerelli, Trav. 4 Bari - 70132 (BA).

Articolo 16) Penali

  • Perdita e/o danneggiamento e/o furto documenti € 250,00
  • Perdita e/o danneggiamento e/o furto chiavi € 500,00
  • Perdita e/o danneggiamento e/o furto targa € 700,00
  • Abbandono veicolo € 2.000,00

Articolo 17) Controversie

Il rapporto di noleggio di cui al presente Contratto è regolato dalle leggi italiane. Per ogni controversia derivante dai rapporti regolati dalla “Documentazione Contrattuale” è competente in via esclusiva il Foro della sede legale o residenza del Locatore (foro competente Bari(BA))

Articolo 18) Traduzione

Nel contrasto tra la presente versione e la contestuale in lingua inglese prevarrà quella italiana, di cui la inglese costituisce mera traduzione.

Iscriviti alla newsletter

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in ottemperanza all'informativa privacy

Seleziona tutto
iscriviti »

Contatti

+39 080 527 6513
+39 346 06 58 973
info@discoverent.it

Stev 2 s.r.l.
Strada Glomerelli, Trav. 4
70132 Bari (BA) - Italy

Orari di apertura

  • Dal lunedì al venerdì:
    08:30 - 13:00, 15:00 - 19:00
  • Sabato: 08:30 - 13:00
  • Domenica: chiusi

Noleggio

  • Termini e condizioni
  • FAQ

Metodi di pagamento

Menu

  • Home
  • Tour
  • Moto
  • Blog
  • Team
  • Contatti
  • Lavora con noi

Seguici su

  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Mappa del sito
  • Informazioni aziendali

Stev 2 s.r.l. - IT07734090728 - Copyright 2023 - Agenzia di comunicazione